Uno degli inestetismi più odiosi da combattere è proprio la lassità cutanea di cui siamo vittime dopo lunghi percorsi dimagranti, una gravidanza o con il passare del tempo che rende la nostra pelle meno tonica.
Da beauty specialist mi capita molto spesso di incontrare questo inestetismo a cui non è sempre facile porre rimedio, ma grazie ai miei anni di esperienza sono riuscita a individuare i 5 trattamenti più efficaci.
SPOILER: solo la crema non basta, ma aiuta!!
Uno dei rimedi più efficaci per la lassità non è la cura ma la prevenzione,
Se puoi decidere di dimagrire o scegli di avere una gravidanza allena la tua pelle a essere elasticizzata applicando la crema idratante o l’olio idratante mattina e sera, questo aiuterà a far si che la pelle non abbia cicatrici o strappi (le famose smagliature).
Sarebbe buona abitudine mettere la crema idratante almeno dopo essersi docciati.
Molto spesso però la prevenzione non è sufficiente o semplicemente non la facciamo per non conoscenza e quindi abbiamo un tessuto lasso.
ALTRO SPOILER: Amica la lassità purtroppo è uno degli inestetismi più difficili da curare e non è detto che si riesca sempre a risolvere ma in questa guida vedremo i trattamenti con cui sicuramente migliorerai e in alcuni casi addirittura potrai risolvere!
Per sapere approfonditamente sul tuo caso ti consiglio di prendere un appuntamento nel mio istituto per una consulenza gratuita e cucire per te dei trattamenti sartoriali che ti porteranno alla migliore soluzione.
Ora vediamo delle tecniche generali:
1)
LA RADIOFREQUENZA
La radiofrequenza è un macchinario formidabile nell’estetica avanzata, tra le sue azioni c’è anche quella di stimolare i fibroblasti, cellule che si occupano di creare collagene nella pelle, attraverso un calore endogeno che stimola i processi interni del nostro corpo.
In questo modo causa la contrazione delle catene di collagene ottima nei casi di rilassamento cutaneo dove le catene della pelle risultano slabbrate.
2)
IL NEEDLING
Il needling ha un effetto molto simile a quello della radiofrequenza ma anziché agire attraverso un calore sottopelle agisce mediante l’utilizzo di aghi che vanno a rompere la barriera della pelle sottoponenedola ad un “trauma” grazie al quale si dovrà ricomporre stimolando anche qui i fibroblasti.
Inoltre grazie a questa tecnica possiamo far veicolare dei fialoidi a base di acido jaluronico che idratano la pelle facendola risultare più tonica e compatta.
3)
LA MADEROTERAPIA
Quando abbiamo una lassità cutanea la pelle è “staccata” dal tessuto connettivale pertanto il microcircolo non ossigena bene i tessuti superficiali, questo effetto non giova alla pelle che perderà sempre più di tono non beneficiando di vitamine, amminoacidi ecc che regala il sangue.
Attraverso la maderoterapia stimoliamo in profondità il microcircolo ed il muscolo e questo ricrea un adesione della pelle al tessuto connettivale.
4)
EMS
Una ginnastica passiva che, attraverso degli impulsi gestiti dal macchinario, fa contrarre la zona, in questo modo ovviamente andiamo a rassodare sia la pelle ma anche il muscolo, creando volume muscolare.
5)
PALESTRA E ALIMENTAZIONE
Altri consigli che mi sento di darti, non sono trattamenti ma bensì le tue abitudini a casa. Per un corpo sano e tonico è importante anche la palestra che ti permette di costruire il muscolo e fare una ricomposizione corporea sostituendo il grasso con il muscolo cosi da non svuotare drasticamente la pelle, inoltre una sana alimentazione è la base per mantenerla idratata e in forma dall’interno.
Bene, questi sono i 5 consigli che mi sento di darti, di fondamentale importanza per avere una pelle tonica, il mix di questi trattamenti e le tue buone abitudini a casa e cosi, sono sicura che otterrai un bellissimo risultato,
Se vuoi ancora informazioni puoi contattarmi al 3515302395 per prendere appuntamento per una consulenza con me.
Grazie per avermi seguita e a presto con i nuovi contenuti.
Ciao!